|
La ALn 773.3516
durante il trasferimento
a Roma. L'automotrice è stata trasferita al traino di
treni merci ordinari nell'arco di tre giorni.(Foto Giuseppe
Corrias) |
La ALn 773.3516
come appariva pochi giorni dopo essere giunta a Roma S.Lorenzo.
Quì è stata collocata nel fascio binari dietro la rimessa circolare dove sono stati eseguiti i primi interventi (foto
Giuseppe Corrias) |
 |
|
La ALn773.3516 dopo un breve periodo di
permanenza dietro alla rimessa circolare dove le sono stati apportati i primi interventi
di contenimento della corrosione e di risistemazione generale, viene trasferita
all'internno della stessa rimessa circolare, sul binario 31, normalmente non utilizzato
per le operazioni di manutenzione ai mezzi FS in esercizio. L'operazione di spostamento e
di giratura sulla piattaforma ha richiesto qualche accortezza e l'utilizzo di un mezzo
strada-rotaia per la movimentazione, vista la lunghezza dell'automotrice tale da occupare
completamente il ponte della piattaforma. Qui' alcune fasi della giratura. (Foto Giuseppe Corrias) |
I lavori di ripristino del veicolo si sono protratti per
un tempo non brevissimo all'interno della rimessa circolare. La necessità di poter
lavorare anche sulle parti basse della cassa, altamente incrostate dalla sporcizia e dal
tempo ha costretto ad effettuare un lavaggio del sottocassa e delle parti basse. Per
questo motivo l'automotrice è stata portata fuori dalla rimessa circolare per alcuni
giorni e condotta al binario di lavaggio. |
  
|
   
|
I lavori si sono svolti progressivamente su
tutta la cassa. Sono stati sanati tutti i punti soggetti a ruggine o ad altri livelli di
deterioramento, quindi è stato dato un fondo protettivo adatto a preservare gli
interventi portati e solo dopo si è proceduto alla verniciatura, applicata in più strati
successivi e con le tecniche normalmente utilizzate dalle FS negli anni 60. La livrea scelta è quella verde magnolia e grigio, che è stata adottata dalle
FS per le ALn 773 nei primi anni '60. In queste foto la ALn 773.3516 fa capolino dalla
porta della rimessa in vari momenti e con diversi livelli di avanzamento dei lavori. (Foto Giuseppe Corrias)(Foto Giuseppe Corrias)
( )(Foto Giuseppe Corrias) |
Fasi finali dei lavori di verniciatura
all'interno della rimessa circolare. Negli ultimi tempi i lavori per la riduzione della
rimessa circolare di Roma S.Lorenzo ci hanno costretto a portare la ALn 773 dapprima
all'aperto, quindi presso le officine di manutenzione per i rotabili diesel dove sono
stati ultimati gli interventi di rilievo e si stanno completando le rifiniture interne ed
esterne. E' possibile vedere il rotabile esteriormente pressochè ultimato. (Foto Giuseppe Corrias) |
  
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|