ATTENZIONE: Quella che stai vedendo è la vecchia versione del sito, temporaneamente ancora attiva, ma non più aggiornata. Se sei arrivato a questa pagina tramite un motore di ricerca oppure per caso, ti invitiamo a visitare il nuovo sito GRAF al solito indirizzo:

http://graf.tv/

Benvenuti nel sito del GRAF - Queste sono le nostre attività

ATAC Manutenzione Tabelle MRS graf
 Giuliano Càroli
clicca qui per leggere le altre pagine
Il GRAF ha partecipato con un suo piccolo contributo al restauro e riverniciatura della MRS 2047, ambientata negli anni Trenta sulla 'ES rossa, circolare esterna sinistra', provvedendo alla riscrittura delle tre tabelle di linea frontale e laterali in alto, ormai pressoché illeggibili, e della tabella laterale in basso.
 
FS Deposito Rotabili Storici di Pistoia graf
Marco Minù
Clicca qui per leggere l'articolo Deposito Rotabili Storici di Pistoia: un salto nella storia delle ferrovie italiane con un pò di fotografie. Immagini di: Carro npBDiy 68903, locomotive E 444 001 e D342 4009, automotrice ALn 773 3558, automotrice ALn 772 3265, locomotive a vapore 981 001 e 008 a cremagliera della vecchia ferrovia Paola Cosenza ed altro.
 
Archivio Archivio Bevere graf
 On-Line l'archivio di Eduardo Bevere  
  clicca qui per consultare l'archivio   Il compianto autore del 'Storia dei Trasporti Pubblici di Napoli e dintorni' ed altri lavori a tema ha voluto lasciare gran parte del suo patrimonio di documentazione ed altri oggetti al GRAF che nel suo nome ed in suo onore avrà l'impegno della conservazione.  
 
eventi Trasporto Ragionale Puglia storia
 Treni Storici Reg. PUGLIA
clicca qui per leggere l'articolo In viaggio nel tempo attraverso le più belle località pugliesi. Da maggio, e per tutto il 2010, il programma di viaggio dei treni storici pugliesi di proprietà della Direzione Regionale Puglia di Trenitalia, organizzati e promossi dall’Associazione Treni Storici Puglia (ATSP-Onlus), si farà molto più intenso.
 
 
Ricostruzione Restauro Tram 907 graf
 Il tipico Tram romano che ci ha accompagnato per 40 anni
  clicca qui per leggere le pagine successive Si tratta di una elettromotrice tramviaria a 'truck' ad otto finestrini, ultima in assoluto nel suo genere a Roma. E' stata costruita nel 1928 da Carminati & Toselli di Milano, con impianto di trazione CGE (B54P) a controller per la conduzione da entrambe le testate.
 
 Spiegazione e Lavori On-Line  

Una breve spiegazione della 907 e dei lavori:

Riassunto ricostruzione 907 Elenco completo
Dicembre 2008 Aprile 2008 Luglio 2007 Settembre 2006
Immagini delle uscite: Marzo '11 Dicembre '08
 
 Parata di tram storici con la 907  
Il 6 gennaio 2007 le tre vetture MRS e la vettura 907 sono state esposte a piazza Risorgimento. Per tutta la mattinata il pubblico le ha potute visitare ricordando un pò di Roma da tanto tempo sparita.
clicca qui per leggere le pagine successive  
 Manutenzione della 907  
  Mensilmente è eseguita manutenzione e controllo degli accumulatori della vettura e manutenzione estetica. Vengono risolti i problemi via via scoperti dagli autisti e comunicati alle officine.
   
Progetti I progetti in corso del GRAF  graf
 Progetto in corso: carro merci chiuso Ghkkms
clicca qui per leggere le pagine successive Il progetto attualmente in corso è il restauro estetico del carro merci chiuso tipo Ghkkms del 1947. Dopo una pulizia a fondo delle lamiere e dell'imperiale si procede con i vari prodotti per anticorrosione e per colorazione.
Spiegazione lavori:

Giugno 2008 Luglio 2008 Agosto 2008
Ottobre 2008 Novembre 2008 Dicembre 2008
 Restauro Automotrici ALn772, ALn773 e ALn2451
Volete collaborare al restauro delle tre automotrici termiche oppure al restauro in corso del carro merci? Scrivete a graf@graf.tv
Le tre automotrici in attesa sono la ALn 773.3516, la ALn 772.1005 e la ALn2451.
clicca qui per leggere le pagine successive
 Restauro materiale Filo-Tranviario
Locomotore Tranviario L11 costruito nella seconda metà degli anni Venti
Carro Merci Tranviario P20 costruzione 1926 di Carminati & Toselli.
Filobus 4587 ATAC Lancia/Casaro/MATER su telaio LanciaEsatau P 1957
e mail Guest book - Libro degli ospiti graf
Per commentare o solo leggere il libro degli ospiti  
  Per lasciare consigli ed apprezzamenti sul lavoro svolto dal GRAF.
Clicca sui tasti sotto per accedere al servizio
.
 
   
 
e mail Webmaster graf
Comunicazioni al webmaster  
Per avere informazioni riguardo il sito direttamente dal webmaster.
clicca qui per mandare un e-mail al webmaster  
   
e mail NewsLetter graf
Iscrizione e cancellazione  
Per essere informati via e-mail ad ogni aggiorna-mento del sito.
clicca qui per leggere la pagina successiva  
   
Pool Votate il sito del GRAF graf
 Come migliorare il sito
Per indicare quali sono gli aspetti da migliorare sul sito.
clicca qui per leggere la pagina successiva
   
 
Ultimo Aggiornamento   Immagini delle Gite GRAF                  Organigramma   Libri editi dal GRAF   Suggerimenti   I numeri del Bollettino GRAF               Iscriversi al GRAF   Comunicazioni ai Soci   La sede sociale            
In questa sezione sono riportate tutte le modifiche al sito di volta in volta effettuate.   Un piccolo insieme di foto fatte dai soci nelle gite GRAF   Organigramma completo di nominativi, incarichi e responsabilità in seno all'associazione.   Elenco ed informazioni dei libri editi dal graf.   Lo spazio per spedire i vostri suggerimenti sul sito, sulle attività GRAF etc, etc...   Alcuni Bollettini GRAF sono posti qui a disposizione di tutti.   Modalità di iscrizione all'associazione GRAF.   Dove scaricare i testi delle comunicazioni ai soci GRAF.   Cimeli e curiosità nella sede sociale.  
 
 
 

Copyright © 2011 - www.graf.tv - Tutti i diritti riservati. Il materiale presente nel sito è protetto dai diritti d'autore

 
Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato episodicamente. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001