Mario di Fabio
Roma

La E.652.003 prototipo in sosta nel DL verona settembre 1998

 

 

la E.444.031 con gruppi statici in transito a Campoleone nell'agosto 1992

 

treno IC per Perugia composto da Ale601. Citta' della Pieve, agosto 1998

 

E.402.102 in corsa prova da Allerona per Chiusi C.T. Citta' della Pieve, agosto 1998

 

treno merci con la E.645.071 in sosta a Citta' della Pieve nell'agosto 1998

 

la E.636.026 ancora con il profilo originario del telaio in deposito a Mestre nel luglio 1999

 

la E.636.284 Camilla nella nuova colorazione. DL Udine luglio 1999

 

locomotiva E.444.055 allo smontaggio per la trasformazione in E.444R. O.G.R. Foligno marzo 1996

 

verniciatura fresca per la E.646.196 del DL Milano Sm.to. O.G.R. Foligno aprile 1999

 

E.636.082, prototipo con frenatura elettrica accantonato alle O.G.R. Verona. Luglio 1999

 

E.646.006 con treno regionale da Nettuno. Roma Tuscolana luglio 1996

 

la E.645.018 con prese d'aria a griglie in testa ad un merci. Roma Tuscolana nell'ottobre 1999

 

appena uscita dalla riparazione, la E.645.006 con respingenti rettangolari a Roma Tuscolana nell'aprile 1999

 

la E.645.101 ormai priva dei cristalli corazzati Triplex in testa ad un merci. Roma Tuscolana settembre 1999

 

variegato treno merci per la E.645.022 ripresa a Citta' della Pieve nell'agosto 1998


 
  Mario di Fabio
Roma